TRADUTTORE
domenica 30 novembre 2008
Ridateci il nostro Natale
sabato 29 novembre 2008
Tempo io t' amo
ACCAREZZARLO .
STRINGERLO A ME.
CUSTODIRLO GELOSAMENTE COME UN INNAMORATO .
TRASCORRERE INSIEME TUTTO IL TEMPO CHE HO PERSO SENZA ACCORGERMENE.
VORREI GRIDARE AL VENTO CHE L'AMO E CHE , SE L'HO PERDUTO E' PERCHE' NON L' APPREZZAVO
Che noia che barba
venerdì 28 novembre 2008
Non e' possibile che ci siano cosi' tanti coglioni....
Percio' alle prossime elezioni cerchiamo di tenere presente quanto ha detto il Presidente.........a buon intenditor poche parole.
lunedì 24 novembre 2008
venerdì 21 novembre 2008
giovedì 20 novembre 2008
SUSAMIELL ' E I SUOI SEGUAGI
CUMM (come) s fann (e questo l'avete capito)
250 g di farina,
100 g di zucchero,
150 g di mandorle sbucciate.
250 g di miele,
150 gr. di semi di sesamo,
Cannella un pizzico,
Pepe decorticato macinato un pizzico,
Un pizzico di noce moscata.
Preparazione:
Impastare sulla spianatoia tutti gli ingredienti escluso il miele aiutandosi con mezzo bicchiere d’acqua tiepida.
A parte bollire il miele e mescolarlo all'impasto immediatamente con un mestolo di legno; quando si sarà un po' raffreddato impastare e lavorare con le mani il piú rapidamente possibile. Appena il tutto è amalgamato formare dei bastoncini doppi circa 2 cm. e di 12 cm. di lunghezza. Con i bastoncini ottenuti formare delle "S"maiuscole , poggiarle in una teglia larga unta precedentemente con un po’ d’olio o sugna e su ognuno di essi passare le dita bagnate nell'acqua, cospargendovi i semi di sesamo e pressando un poco con il palmo della mano per fare attaccare i semi sui singoli dolcetti; scuotere la teglia per far cadere i semi in eccesso;
Infornare in un forno preriscaldato e tenuto a 180° e sfornare appena i dolcetti saranno cresciuti ed avranno assunto un colore marrone chiaro. Lasciare raffreddare e servire.
martedì 18 novembre 2008
domenica 16 novembre 2008
Polpettone al latte
- 500 gr carne di vitello
- 400 gr pane raffermo
- 350 ml latte
- sale e pepe q.b
- 2 salsicce
- 50 gr burro e olio
- 8 carote
- 350 gr funghi porcini
- parmiggiano e pinoli q.b.
Mettere in una ciotola il pane raffermo con il latte , aggiungere l'olio, il burro, il sale ed il pepe .
Aggiungere la carne , togliere le salsicce dal budello e amalgamare con le mani tutto piu' volte.
Pulire le carote tagliarle a fettine sottili e aggiungere i funghi porcini affettati.
Riscaldare il forno a 180 gradi
Formare il polpettone al centro della teglia, e disporre le carote e i funghi attorno
A piacere possono essere aggiunte anche delle cipolline novelle affettate
Cuocere per 45 minuti e servire caldo e....bon appetit
venerdì 14 novembre 2008
CONTRATTI BACH "TOCCATA E FUGA"
Cara Paneola:
Alla larga dagli agenti di vendita
invito i lettori di questo blog a divulgare questa notizia.Non lasciatevi incantare da questi venditori porta a porta di contratti "toccata e fuga" alla Bach come direbbe un mio amico .
Infatti questi emeriti signori dopo avere fatto firmare il contratto con la ditta o l'ente per il quale lavorano in molti casi fanno perdere le loro tracce ed e' impossibile rivolgersi a loro per chiarimenti o lamentele .I recapiti da loro lasciati risultano spesso fittizi o inesistenti : per di piu' , capita che non siano per niente preparati sul servizio che cercano di vendere .Senza avere neanche un minimo scrupolo , nemmeno se dinnanzi a loro c'e' un anziano o qualcuno che non potra' risolvere poi il danno da loro creato.Purtroppo , basta una firma e via. Questo perche' guadagnano pochi euro per ogni contratto che vendono , e quindi cercano in tutti i modi di far firmare anche se sconvenienti per il cliente. Il cliente da parte sua non riuscira' mai a capire il danno che sta subendo poiche' i contratti di questo tipo sono spesso incomprensibili ,soprattutto , come dicevo ,se si tratta di persone anziane. Loro sono soddisfatti cosi' . Avranno pure le loro ragioni , poiche' sono i loro datori di lavoro a costringerli a questo tipo di comportamento : un consulente di vendita che non rende risulta inutile alla ditta e quindi viene mandato via .
Voglio per questo racoontarvi un episodio accaduto a persone di famiglia -Circa un anno fa un'amica si fece abbindolare da uno di questi venditori di contratti "Bach " per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica .Passando cosi' da ENEL distibuzione ad ENEL energia . Non solo tutto quanto le avevano raccontato per farle firmare il cotratto non corrispondeva a verita', mail bello e' sopraggiunto quando questi amici che gestiscono un bar pasticceria da almeno 50anni , martedi ' scorso si sono ritrovati senza energia elettrica nel locale -Dopo centinaia di telefonate fatte ai vari numeri verdi ,tutti senza un interlocutore" vero "dall'altra parte , ma solo voci metalliche che facevano riferimenti ad altri numeri , si sono rivolti al CODACONS .Solo l'avvocato e' riuscito a parlare con un umano che a sua volta ha fatto sapere che c'era una bolletta insoluta a causa della quale avevano ritenuto opportuno blccare l'energia dal locale .
Ma alla mia amica era da tempo che non le arrivavano bollette Lei si era gia' messa in movimento per risolvere questo primo problema , ma si era scontrata con l'assenza di un interlocutore . Solo numeri verdi , solo dischi che parlavano a vuoto,che indicavano altri numeri ,che davano procedure che un semplice utente non ha la possibilita' e le conoscenze per seguire . A tutt'oggi 14/11/2008 la situazione non e' cambiata : Non c'e' corrente ed i danni sono ingenti .
Lascio a voi immaginare .
vi ringrazio per l'attenzione e...mi raccomando divulgate gente divulgate.
giovedì 13 novembre 2008
BABBO NATALE E BERLUSCONI DA RIDERE
- Bella bici - dice il Premier - Te l'ha portata Babbo Natale?
- Certo che me l'ha regalata lui - risponde la bimba.
Dopo aver scrutato la bicicletta, il presidente del consiglio consegna nella mani della piccina una multa da 5 euro.
-La prossima volta -le dice- dì a Babbo Natale di mettere sulla bicicletta una luceposteriore.
La bambina, per nulla intimorita, lo guarda e gli dice:
- Bel cavallo, signore. Gliel'ha portato Babbo Natale?
-Certo che me lo ha portato lui - risponde Silvio con aria stupita e divertita.
- Allora - continua la bambina - la prossima volta dica a Babbo Natale che i coglioni vanno sotto il cavallo, non sopra!!!
martedì 11 novembre 2008
PROFUMI E BALOCCHI

IL PROFUMO E' VITA
E LA VITA DEVE ESSERE PROFUMATA

CARI AMICI "BLOGGHERISTI": voi subito, direte ma non si scrive bloggheristi ....noi siamo bloggeristi ebbene lo so . Ma , per me suona bene cosi'. (licenza blogghetica).
- Volevo segnalare con poche righe una profumeria che si trova a Torre dei Greci e che io stessa prediligo per i miei acqusti . E ' una delle poche a distinguersi: per la professionalita' e cortesia. E' gestita da anni dalla stessa proprietaria una donna di classe che col suo carisma e' riuscita a rendere questo posto unico.. Magico . Appena si entra le narici , si lasciano pian piano inebriare da queste calde e colorate note di molteplici essenze, che inspirandole lentamente fanno sognare ad occhi aperti " profumandoci la vita", come direbbe uno dei piu' grandi profumieri del mondo LORENZO VILLORESI Anche se a volte potrebbe sembrare un vezzo una spirsichella (una piccola voglia) ebbene non credo sia cosi' . Il profumo e' una parte di noi , una cosa del tutto personale l'opposto della massificazione. I profumi riescono a volte a farci ricordare e, rievocare cose che non avremmo mai piu' immaginato, ricordi ancestrali, da rivivere con la fantasia, e ........con la stessa riportarli in vita
lunedì 10 novembre 2008
Coniglio all'agrodolce
INGREDIENTI
Un coniglio di media taglia
Salvia: 4 o 5 foglioline
sale :q.b
olio
pinoli:50 gr
burro:50gr
mele:3 mele annurche
brandy:300ml
aglio:1 spicchio
cipolla:3 cipolline bianche.
PROCEDIMENTO:
tagliare il coniglio a pezzi e asciugarlo.
preparare una padella col bordo non troppo alta ,tagliare le cipolle a fette sottili, schiacciare l'aglio.Rosolare il coniglio nell'olio caldo e la salvia quando questi e' ben rosolato sfumarlo col brandy , a fiamma alta. Alzare dall'olio il coniglio e far imbiodire la cipolla con l'aglio facendo in modo che questi non brucino .Immeggervi poi il coniglio aggiungere i pinoli e girare il tutto aggiungendo alla fine le mele affettate precedentemente e il burro.Finire di cuocere lentamente il tutto e .....buon appetito
tempo di preparazione:circa 1h e mezza
calorie : 320 a porzione
difficolta':media.
venerdì 7 novembre 2008
In onda solo ottimismo
Televisione
![]() |
Notizia del 30 ottobre 2008 - 14:30 |
In onda solo ottimismo |
Berlusconi sbotta: la Rai non fa che aumentare l'ansia degli italiani. «Basta diffondere panico, ora intervengo» |
La Borsa crolla? Le famiglie non arrivano a fine mese? L'inverno sarà freddo e rigido dal Nord al Sud? Tutto potrebbe cambiare: Berlusconi ha deciso di risolvere la situazione personalmente. Tutti staranno meglio tranne l'informazione, per la quale si prevedono tempi ancora più bui. «Farò in modo che la tv pubblica e quella privata non siano ansiogene. La tv pubblica non può essere il punto principale di pessimismo. Basta diffondere panico, ora intervengo». Cribio. Aveva ragione Enzo Biagi, quando scrisse: «Avesse un po' di tette, avrebbe fatto anche l'annunciatrice». «I mass media diffondono pessimismo sull'attuale crisi finanziaria che investe i nostri mercati» ha detto ieri il presidente del Consiglio a Confcommercio, «Bisogna tenere i nervi saldi ed essere tranquilli. Io invece, sono ottimista come sempre». E ancora «Io continuo a diffondere serenità ma, ogni volta che accendo la televisione, mi accorgo che non lo fanno i nostri politici, i nostri economisti, i nostri giornalisti». Accontentiamolo riportando un suo messaggio: «Andate tutti in vacanza in Kazakhstan: lì c'è un signore che è mio amico, non a caso ha il 91% dei voti e ha fatto cose straordinarie». Il signore in questione si chiama Noursoultan Nazarbayev ed è presidente da 18 anni, rieletto l'ultima volta per l'appunto con il 91% dei consensi. Roba da far venire ancora più ansia che a sentire, nello stesso giorno, il suo ministro dell'Economia dire: «La crisi in atto è globale. Che si tratti di recessione è una formula ottimistica ed eufemistica». Forte dell'idea secondo cui il pessimismo finisce con l'alimentarsi come nelle profezie che si autoavverano ce la mette tutta, alternando serio e faceto, a infondere un po' di buonumore agli astanti del commercio. Ci attendono discorsi settimanali alla radio come negli Usa e annunci a reti unificate, magari con la calza sulla telecamera a rendere tutto un po' più soft? Chissà. Di sicuro ora si spiegano l'ultima canzone C'è amore, la nottata in discoteca, la comparsata al Bagaglino. È appena tornato dalla Cina e si sente ispirato: «Lì ho visitato una diga a forma di fiore da cui mettendo una mano sul pulsante si illumina la città. Ho pensato di fare lo stesso in Sardegna...». Adesso si sta scherzando ovviamente. Che si può fare di concreto? Contro il caro-prezzi esorta «Se ci potrà essere, da parte vostra, un'inizitiva tipo il caffè o il cappuccino amico oppure il tramezzino amico con un certo prezzo fisso, questo può aiutare anche psicologicamente». Bella, anche questa. Perché era una battuta vero? (Libero News) |